21 Maggio 2023

Josef Reuscher Erben, una piccola realtà di Riesling nel cuore della Mosella.

Il  Riesling è uno dei migliori e più importanti vitigni allevati in territorio tedesco e i vigneti di ardesia sulla Mosella, Saar e Ruwer sono attualmente […]
30 Aprile 2023

Azienda Agricola Santa Venere a Cirò (KR): due vini da antichi vitigni autoctoni del versante jonico calabrese.

di DanielaDeMorgex Quando si parla di Nerello Cappuccio, il pensiero corre subito alla Sicilia, al vitigno del vulcano che spesso concorre all’uvaggio della denominazione Etna Doc. […]
23 Gennaio 2023

Casa Grazia – Brunetti d’Opera Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2019

“Fatica di solchi di mare, visione di viaggi da amare. L’approdo nel tempo si ergeva sicuro di luce divina. Famiglia di terre custode Brunetti del far […]
19 Dicembre 2022

Emanuele Gambino – Barbera d’Asti 2020 DOCG

(U.G.) C’è il simbolo della farfalla su ogni bottiglia di Emanuele Gambino, a sottolineare la scelta di puntare sulla biodiversità della terra e quindi del vigneto. […]
19 Agosto 2022

Saraja – Kramori Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2021

(U.G.) La Gallura è quella sub-regione che identifica il territorio a nord-est della Sardegna: per noi che scriviamo di vino è soprattutto la patria del Vermentino, […]
25 Luglio 2022

Duca di Salaparuta – Lavico Etna Bianco Doc 2021

(U.G.) Di Carricante ne abbiamo bevuti davvero tanti, ma i vini dell’Etna (bianchi, rossi e anche rosati) sono sempre sorprendenti e non deludono mai. Questo che […]
17 Novembre 2021

Oslavia in terra di Collio: suggestioni e progetti fra passato e presente.

“Il turismo del futuro? Parte dai residenti, dalla loro qualità della vita, dalla capacità di essere felici, dalla loro cura verso la terra che abitano. I […]
23 Aprile 2020

Caorle: l’immutata tradizione della pesca in laguna

Esistono tradizioni che possono diventare veri e propri rituali radicati nella storia e nell’identità di un luogo. Antichi saperi tramandati di generazione in generazione come la […]