Articoli di Umberto Gambino:
(U.G.) L’ennesima conferma che questo è davvero il momento dei vini rosati arriva dalla tredicesima edizione di Contrade dell’Etna, ospitato all’inizio di aprile da Il Pìcciolo […]
(U.G.) C’è un filo conduttore chiaro per poter definire il Chianti Classico del terzo millennio: un grande vino rosso italiano sempre più intimamente connesso al territorio […]
(WP) E’ difficile tenere a bada le emozioni quando apprendi della scomparsa di un’amica. Non ci credi, rifiuti la notizia. Ma purtroppo è vero. Silvia Maestrelli […]
(U.G.) Più e più volte si è argomentato di trovare il giusto abbinamento al vino. Quello di default è ovviamente il cibo. In determinati contesti vino […]
L’annata 2017 del Brunello di Montalcino (U.G.) Si temeva una riedizione della 2009 (peraltro valutata ufficialmente a 4 stelle, cioè ottima) ma così non è stato. […]
di Umberto Gambino Una brillante professione di avvocato messa nel cassetto per diventare viticoltore a tempo pieno. Accade nel 2008, quando scompare papà Guglielmo, ideatore e […]
(U.G.) Il vigneto Toscana è da sempre patria di vini rossi di qualità apprezzati in tutto il mondo. Gran parte di questi nascono da Sangiovese in […]
(U.G.) Si può bere il vino quando le temperature si aggirano sui 40 gradi e dintorni? Perché, nel torrido agosto, dovremmo rinunciare ad un bel calice fresco […]
di Umberto Gambino Te lo ritrovi all’estremo Nord-Est del Nord-Est della penisola, con quella sua forma tipica di mezzaluna incastrata in un “cuscinetto” sloveno, a sottolineare […]