26 Marzo 2023

Ruffino – Le 7 annate storiche del Chianti Classico Riserva Ducale

(U.G.) Fra le molteplici sfaccettature dell’universo Chianti spiccano alcuni selezionati esempi di longevità che attraversano con grande sicurezza gli ultimi due secoli di storia. Oggi mi […]
10 Marzo 2023

Conte d’Attimis-Maniago: a Buttrio oltre 5 secoli di storia e vini nel Friuli Venezia Giulia

di Patrizia Pittia Era Il 15 febbraio  1585 quando Lavinia di Cucagna, dei Conti Freschi di Cucagna, signori del castello di Buttrio, andò in sposa al […]
6 Marzo 2023

Lambrusco e Parmigiano, piccoli grandi capolavori dell’Emilia-Romagna.

di DanielaDeMorgex Lambrusco e Parmigiano: quale miglior connubio per esprimere contemporaneamente tradizione, gusto e convivialità? Questi due prodotti evocano subito sapore e colore di alimenti che […]
7 Febbraio 2023

L’Amarone vino intrigante alla ricerca della sua cifra stilistica: presentata l’annata 2018 ad “Amarone Opera Prima”. E anche una sorpresa

Si rinnova l’appuntamento con Amarone Opera Prima, evento annuale del Consorzio Tutela Vini Valpolicella a Verona, che quest’anno celebra l’uscita sul mercato dell’annata 2018 del rinomato […]
1 Febbraio 2023

Addio al Cavalier Giuseppe Benanti, propulsore vero dello “Stil Novo” dei vini etnei

(U.G.) Il mio primo ricordo del Cavalier Giuseppe Benanti è relativamente recente: aprile 2011, una cena per i giornalisti italiani e stranieri nel grande salone della […]
30 Gennaio 2023

Maremma da scoprire e riscoprire: l’Azienda Provveditore ed il suo Morellino di Scansano.

(di Mark Wine) Situata in località Salaiolo sulla strada Provinciale dei Salaioli –  l’antica strada del sale che, tra rovine etrusche, romane e borghi medioevali, collegava […]
23 Gennaio 2023

Casa Grazia – Brunetti d’Opera Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG 2019

“Fatica di solchi di mare, visione di viaggi da amare. L’approdo nel tempo si ergeva sicuro di luce divina. Famiglia di terre custode Brunetti del far […]
3 Dicembre 2022

SPARKLE 2023, l’appuntamento con i migliori spumanti secchi italiani a Roma.

   Sparkle  è giunto alla ventunesima edizione della sua guida ai migliori spumanti secchi d’Italia, una tra le più interessanti pubblicazioni nell’ambito enogastronomico nazionale. Un lavoro […]
23 Novembre 2022

Il Garda Trentino, la Valle dei Laghi e i suoi vini. Il Rebòro incontra il Buttafuoco Storico.

Ci sono regioni in Italia assai frequentate e conosciute, altre invece poco narrate ma non per questo meno affascinanti. Il Lago di Garda ne è in […]