E’ partita la verifica degli eventuali danni provocati dalla caduta della cenere alle coltivazioni agricole in riferimento alla straordinaria eruzione dell’Etna con abbondante caduta di cenere e lapilli. Lo spettacolo della caduta lavica è purtroppo accompagnato da pesanti rischi per l’economia con il blocco dei trasporti aerei e preoccupazioni per l’agricoltura locale, con le polveri che macchiano e bloccano la maturazione dei frutti. Si tratta infatti di un evento che nel passato ha provocato gravi danni alle produzioni di ortaggi e agrumi rendendoli invendibili.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.