Articoli di Daniela De Morgex:
di Daniela De Morgex Da quanto si discute ormai di sostenibilità, declinata su vari fronti? E cosa si intende effettivamente oggi con questo termine, specie […]
di Daniela De Morgex «Stasera avrei potuto raggiungere Verona, ma mi sarei lasciato sfuggire una meraviglia della natura, uno spettacolo incantevole, il lago di Garda; […]
di Daniela De Morgex Ho pensato a lungo come provare a raccontare a chi non l’avesse mai vissuta l’esperienza di un evento come Sicilia En Primeur […]
Il Riesling è uno dei migliori e più importanti vitigni allevati in territorio tedesco e i vigneti di ardesia sulla Mosella, Saar e Ruwer sono attualmente […]
di DanielaDeMorgex Quando si parla di Nerello Cappuccio, il pensiero corre subito alla Sicilia, al vitigno del vulcano che spesso concorre all’uvaggio della denominazione Etna Doc. […]
È stata oggi presentata a Palermo l’edizione 2023 di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, in programma a Taormina e a […]
di Daniela De Morgex Quanto valgono oggi i vini dell’Etna? In occasione della XIV edizione de “Le Contrade dell’Etna” è stata finalmente presentata una ricerca sull’argomento […]
di DanielaDeMorgex Lambrusco e Parmigiano: quale miglior connubio per esprimere contemporaneamente tradizione, gusto e convivialità? Questi due prodotti evocano subito sapore e colore di alimenti che […]
Si rinnova l’appuntamento con Amarone Opera Prima, evento annuale del Consorzio Tutela Vini Valpolicella a Verona, che quest’anno celebra l’uscita sul mercato dell’annata 2018 del rinomato […]