Articoli di Daniela De Morgex:
Regione storica dell’Italia meridionale, che deriva il nome da una tribù sannitica, l’Irpinia costituisce la maggior parte della provincia di Avellino fin dal 1860. E’ ricordata […]
Dopo il grande Carlo Ferrini con la sua azienda Gli Alberelli di Giodo, creata insieme alla figlia Bianca, ora è la volta di Emiliano Falsini, rinomato […]
Montefalco è definita non a caso “la ringhiera dell’Umbria”: la passeggiata panoramica che le corre intorno, e che sembra effettivamente un balcone naturale sulla valle, offre […]
E niente, il Vinòforum continua a rappresentare un appuntamento immancabile per Roma ed il più importante del Centro-Sud Italia. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza Covid, i romani […]
(DDM) La Sardegna non è solo mare, acqua stupenda. E’ anche, e meravigliosamente, vino. La Sardegna più autentica la si scopre attraverso i suoi vitigni, sia […]
di Daniela De Morgex E’ tempo di Natale. L’estate è ormai lontana, così come le immagini ed i ricordi legati al mare. Ma lo spirito di […]
di Daniela De Morgex La bella vulcanicità dei territori intorno a Roma meriterebbe sempre vini di grande livello, ma ciò non accade poi così spesso. I 75 […]
di Daniela De Morgex Mi sorprendo spesso a riflettere sui valori fondanti di certi eventi a cui partecipo e sui quali ci si ritrova poi a […]